-
difficile rapporto tra Nord e Sud è oggetto costante di dibattito e confronto in Italia. Quasi quotidianamente
economica e sociale è nata soprattutto come oggetto culturale come una costruzione discorsiva e di senso
nazionale italiana e il suo ruolo nel Mediterraneo anche e soprattutto attraverso opere teorie e metodi che sfidano
sfidano e superano tale impostazione. L approccio del seminario è multidisciplinare e vedrà interventi
di recente la sua centralità ed è diventato uno spazio di confine e contatto che rende visibili a occhio
azioni/dualismi
Nord/Sud e Mediterraneo nella lingua nella letteratura e nella cultura italiana», organizzato
dell’Università di Debrecen in collaborazione con il Centro di ricerca in studi italiani (Crix) dell’Università
dell’Università Paris Nanterre e con il Dipartimento di Lettere, Lingue e Beni Culturali dell’Università degli
razioni/dualismi Nord/Sud e Mediterraneo nella lingua nella letteratura e nella cultura italiana»
-
Settanta la grande narrazione a cura di Silvia Contarini e Claudio Milanesi Firenze Cesati 2023 https www.francocesatieditore
segnati. È l’esatto contrario: è una narrazione che si è espansa, da allora, nelle forme e nei mezzi
social media. E in spazi diversi è stata generata: redazioni, fabbriche, università e scuole, tribunali
tribunali di Stato e tribunali del popolo, case, comuni, centri. È una narrazione inclusiva, plurale, variegata
variegata, in cui coesistono voci e sguardi, a volte affini a volte contrapposti, una narrazione fatta di
di vicende pubbliche e fatti privati, di cultura alta e di espressioni pop.
L’impossibile racconto consensuale
la grande narrazione», a cura di Silvia Contarini e Claudio Milanesi
-
narrativa sarda è stata profondamente rinnovata dal romanzo poliziesco. Particolarmente versatile e aperto a
antropologia alla storia e dalla società alla scienza il genere noir ha contribuito in modo straordinario al
Sardegna prende in esame romanzi di Giulio Angioni Flavio Soriga Marcello Fois Luciano Marrocu e Giorgio Todde
criticamente fatti storici e culturali al fine di svelare ed eventualmente smentire i valori e i luoghi comuni che
immaginario collettivo sulla realtà sarda e più generalmente italiana ieri e oggi. 2019 178 pages Format 15 21
vous pouvez consulter la page web de la maison d'édition
Noir Sardegna. Percorsi controculturali e indagini storiche nel romanzo poliziesco contemporaneo
-
Cultura Revista de História e Teoria das Ideias II Série vol. 34 2016 Dossier Diderot et la morale p
"Diderot et la morale" - Cultura – Revista de História e Teoria das Ideias
-
personale è politico la scrittura dell autocoscienza di Carla Lonzi Silvia Cucchi Tra dolore delusione e ironia
son dérivé linguistique Comment ce processus de mus e ificazione apparaît-il chez l écrivain Et quel regard
correspondances amoureuses de Flaubert et Kafka une mus e ifi cazione Liliane Stein La poétique de la muse entre
amour et découverte de soi L Institutrice aux yeux d or de Strátis Myrivílis Sofia Chatzipetrou Destinataires
mythes Andrea Bongiorno Un ambigua musa fra Montale e Palazzeschi Matteo Veronesi Le muse di Fabrizio De
"Écritures"-N. 12 (2021) sous la codirection de Christophe Mileschi et Elisa Santalena
<br/>
"Écritures"
Recherches Italiennes de l’Université Paris Nanterre (CRIX EA 369 Études Romanes), fondée par Claude Cazalé, dirigée
Écritures n° 12. La « mus(e)ificazione » entre écriture de soi et littérature contemporaine
-
l'Université Paris 8 de Cam es - Instituto da Cooperaç o e da Língua qui ont invité José Quaresma à organiser
Entre o Chiado, o Carmo e Paris. Artes na Esfera Pública.
-
Christophe Couderc et Marcela Trambaioli (éds.)
Publié avec le concours de l’UFR LCE, de l’EA 369 Études Romanes, de la Commission des Publications de
Paradigmas teatrales en la Europa moderna: circulación e influencias (Italia, España, Francia, siglos XVI-XVIII)
-
students fare much better in Durham than they do in Paris. With student discounts in Durham one can get a
chips from a burger bar for 5 oven-baked pizza for 6 and Thai noodle dishes for 7. Paris s most affordable
Campus In England I study at Durham University. Durham is a quaint little city in the North-East next to
enough to be in the best one Castle College. It is the oldest college and owns the castle in which students
practical in terms of daily life but city universities such as Manchester Newcastle and those in central
my Erasmus year at Nanterre. Since I arrived in Paris in September, I’ve noticed a number of differences
differences between my university experiences here and in England. Today, I’m comparing the campuses and the
Episode 2 : UNIVERSITY EXPERIENCE IN ENGLAND VS PARIS
-
about the early modern English sonnet that it was a strictly codified form most often organised in sequences
bloomed and that minor poets merely participated in the sonnet fashion by replicating established conventions
discusses how sonnets were written published and received in England as compared to mainland Europe and explores
it also provides the first modern edition of an early seventeenth-century Elizabethan miscellany including
The Early Modern English Sonnet: Ever in Motion
-
Material Culture in Russia and the USSR. Things, Values, Identities