-
Salle 410
mercredi 15 novembre 2023 15h30-17h30 séminaire Arte e principio di realtà avec Stefano Busellato Université
- Paranà Brésil En présence bâtiment Ida Maier salle 410 À distance via Teams cliquer ici
mercredi 15 novembre 2023, 15h30-17h30, séminaire «Arte e principio di realtà», avec Stefano Busellato (Université
Séminaire CRIX - Arte e principio di realtà
-
Salle F.352
anime une conférence ayant pour titre Fondamento e principi del biodiritto penale . Retrouvez l'affiche
Séminaire / Journée d'études
Séminaire : "Fondamento e principi del biodiritto penale"
-
Campagne concours Chercheur-e-s INRAE 2020
-
a cura di Alessandro Benucci, Silvia Contarini e Giuliana Pias.
nazionalismi e studiare le produzioni culturali dell’area italofona in prospettiva transnazionale e transdisciplinare
sociali e individuali, ma anche opposizioni e resistenze), privilegiando come oggetto di studio vite e opere
moltiplicazione e della diversificazione di contatti tra culture, idee, persone, temporalità diverse, e di conseguenza
«transculturazione»), termine che conosce usi, accezioni e sfumature variabili e talvolta discordi secondo i campi di studi
disciplinari, le aree linguistiche e culturali, i periodi storici e i contesti, diciamo che adottare una
«Transculturalità e plurilinguismi nella letteratura italiana degli anni Duemila»,
-
mescolanza di locale e globale di dialetto e camorra e di aeroporti e McDonald come in Non avevo capito niente
mondializzazione e immigrazione. L analisi portata avanti è tanto più completa quanto più è disparata la
quali sono messe in primo piano le percezioni di alterità e di estraneità che personaggi in condizione di
etnia e provenienza sociale disegnano di Roma. La Città Eterna in cui la globalizzazione si è fatta carne
fisica-culturale e vivono in equilibrio precario tra il desiderio di essere accettati come italiani e quello di
vous pouvez consulterla page web de la maison d'édition
Nuove (e vecchie) geografie letterarie nell’Italia del XXI secolo
-
Emmanuel REIBEL, Maître de conférences e Sciences Humaines et Humanités
-
Salle des Conférences
PARLEMENTAIRE ÉTUDE COMPARÉE FRANCE ROYAUME-UNI ALLEMAGNE CANADA QUÉBEC PARLEMENT EUROPÉEN Equipe de recherche CRDP
étude comparée (France, Royaume-Uni, Allemagne, Canada, Québec, Parlement Européen)
-
organisé par le Centre de Recherches Italiennes(CRIX-E.A. 369 Études Romanes. Avec le soutien de l’École Doctorale
international Letteratura e azienda. Rappresentazioni letterarie dell'economia e del lavoro nell'Italia
-
Salle Séminaire 2
Nanterre Emancipazione liberazione e poi I diritti delle donne in prospettiva Maria Serena Sapegno Roma
anni dopo... Femminismo storia delle donne e storia di genere in Italia Jamila Mascat Utrecht Contropiano
femminismo marxista in Italia negli anni Settanta Ramona Onnis Paris Nanterre Intersezionalità e critica letteraria
Ripensare il romanzo fra innovazione e ricezione il contributo delle scrittrici e delle italianiste ad una nuova
et chercheur indépendant Letteratura scientifica e divulgativa sul genere. Un problema tipicamente italiano
Journée d'études - I femminismi e il genere. Definizioni, categorie, strumenti e sfide nell'Italia del Ventunesimo
-
Creativity in the UK in the 1970s Marc Lenormand - The National Community Development Projects in the United
Working-Class Insubordination and Nascent Nationalism in Scotland in the 1970s Keith Dixon - A New Unionism Community
Community in the UK En écho à l injonction des Beatles Come together le lecteur passera par différents
Adrian Park - Social Political and Cultural Activism in 1970s Britain The Case of Black British Youth of
Should Historians Be Asking about UK Popular Music in the 1970s John Mullen - About the authors Order at
1970-79 : Community in the UK