Résultats de recherche pour WA 0812 2782 5310 Biaya Pembuatan Green House Per M2 Di Gondang Sragen, page 22 sur 133

Contenu mis à jour
Site
Rubrique
Type de contenu
  1. Séminaire «Percorsi/contatti/migrazioni/dualismi Nord/Sud e Mediterraneo nella lingua nella letteratura e nella cultura italiana»

    Mediterraneo. Il mare di mezzo ha recuperato di recente la sua centralità ed è diventato uno spazio di confine e Dipartimento di Italianistica dell Università di Debrecen in collaborazione con il Centro di ricerca in Sud globali. Da questo punto di vista l Italia si è trovata al centro di movimenti migratori che in 20 artistici e letterari di estremo interesse. Gli ultimi anni hanno visto il moltiplicarsi di riflessioni critiche diventati così oggetti epistemologici di grande rilevanza alla ricerca di contatti percorsi mappe e visioni Dipartimento di Italianistica dell’Università di Debrecen in collaborazione con il Centro di ricerca in con il Dipartimento di Lettere, Lingue e Beni Culturali dell’Università degli Studi di Cagliar

    • Type : Actualité
    • - Mis à jour le 29/09/20
  2. Hennette Vauchez Stéphanie, professeure en Droit public

    critiques du droit (M2 Théorie) / Contentieux international et européen des droits de l'Homme (M2 Droits de l'Homme) l'Homme) / Droit de la bioéthique (M2 Droits de l'Homme) / The UK and European human rights law (M1 Common

    • Type : Article
    • - Mis à jour le 15/07/19
  3. Fantascienza femminista.

    letterari di appartenenza alle questioni centrali del corpo della parola del linguaggio all interno di una fantascientifico ha largamente dimostrato la sua capacità di creare nuovi spazi e nuovi immaginari esso riesce riesce a mettere in discussione gli stereotipi di genere e a produrre nuove rappresentazioni in cui le relazioni una più ampia riflessione sulla violenza di genere e sul ruolo della scienza e della tecnologia. a cura di Ramona Onnis, Anna Chiara Palladino, Manuela Spinelli, Firenze, Cesati, 2022

    • Type : Article
    • - Mis à jour le 16/09/24
  4. Séminaire CERSM : Records du monde dans la course de 100 à 5000 mètres: une analyse énergétique

    Monsieur Pietro E. di Prampero, professeur émérite de physiologie à l'université di Udine - UFR STAPS

    • Type : Actualité
    • - Mis à jour le 27/11/18
  5. Colloque international : « Les mots nourrissent ». Pour les cent ans de Goliarda Sapienza

    documenti di Goliarda Sapienza dal Fondo Adele Cambria Alberica Bazzoni Université per Stranieri di Siena opere di Morante Sapienza e Ferrante Barbara Kornacka Université Adam Mickiewicz de Poznan Amiche di Goliarda vecchio diavolo tempo e relazioni nella sicilianità di Goliarda Valeria Restuccia Université Paris Nanterre Nanterre La potenza evocativa della Sicilia nell opera di Goliarda Sapienza luoghi tradizioni espressioni linguistiche Université de Catania Modesta e le sue sorelle. Genealogie di una personaggia Ambra Zorat Université de Bourgogne

    • Type : Actualité
    • - Mis à jour le 11/09/24
  6. Narrativa 44/2022

    Scrittrici italiane degli anni Duemila», a cura di Michela Rossi Sebastiano e Antonella Rubinacci.

    • Type : Article
    • - Mis à jour le 14/01/23
  7. Narrativa 43/2021

    nelle narrazioni italiane ipercontemporanee ( a cura di Daniele Comberiati e Luca Somigli) nonché la capacità di costruire e decostruire costantemente il proprio canone di riferimento. Questo numero della rivista si propone di mappare le produzioni fantascientifiche italiane iper-contemporanee l’ucronia, i testi post-catastrofisti, e capace di rappresentare le problematiche più attuali della

    • Type : Article
    • - Mis à jour le 10/12/21
  8. Narrativa 42/2020

    e economia nell’Italia degli anni Duemila (a cura di Stefano Adamo e Tiziano Toracca). una varietà di obiettivi e metodologie che spaziano dalla rassegna critica allo studio di caso, applicati applicati a autori o opere sia affermati che di nicchia. Da un punto di vista tematico, i saggi affrontano il e economia, mettendo a frutto diverse esperienze di ricerca sulla narrativa italiana ipercontemporanea

    • Type : Article
    • - Mis à jour le 18/01/21
  9. Storia religiosa della Francia

    europea "Nel cuore dell'Europa : storia religiosa di Francia, Germania e Italia", 2009, Gazzada

    • Type : Article
    • - Mis à jour le 12/03/14
  10. journées d'études / Laissez les portes entre-ouvertes

    scientifique Giuliana Benvenuti Filippo Milani Università di Bologna Adrien Frenay Lucia Quaquarelli Université Università di Bologna Gianvito DISTEFANO Unviersità di Cagliari Marina GUGLIELMI Università di Cagliari Università di Bologna Enrico PETRILLI Università Milano Bicocca Davide PAPOTTI Università di Parma Giada Giada PETERLE Università di Padova Caterina SERRA écrivaine Marcello SIGNORILE Muschi Licheni artiste graphiste

    • Type : Actualité
    • - Mis à jour le 22/09/21